€ 35,00 / per person
Napoli Panorama in eBike
Napoli vista dai punti più panoramici, partendo dal mare raggiungeremo la collina di Posillipo, lungo i 5 km di dolce pedalata si può godere dei panorami più belli della città. Poi, raggiungeremo con altri l‘altro punto di belvedere della città con visuale diretta su “spaccanapoli” e sul centro storico e quindi la lunga discesa con vista sulla città fino al rientro alla base.
€ 25,00 / per person
Centro storico in ebike la domenica mattina
In poche ore passeremo dal Folklore e l’arte alle bellezze paesaggistiche. Esploriamo il centro storico in bici entrando dalla antica Port’Alba (1600), attraversando Piazza Bellini ammireremo le architetture rinascimentali e barocche ed il Conservatorio San Pietro a Majella. Subito incontriamo le antiche Mura greche di Neapolis. Mentre la città si sveglia, le botteghe aprono le porte, pedaleremo tra i Decumani originari tracciati del cuore di Napoli. Lungo il tragitto noteremo i segni della storia della Magna Grecia a quella normanna, angioina e Borbonica. In modalità green faremo un tuffo nel passato: il Duomo, San Gregorio Armeno, i palazzi nobiliari e l'obelisco di piazza San Domenico Maggiore ed una pausa dal famoso Scaturchio per una buona sfogliatella. Palazzo Venezia, un segreto giardino settecentesco ci ospiterà per il caffè.
€ 20,00 / per person
Hiking panorami urbani
Si attraversa l’elegante quartiere Vomero con sosta in Villa Floridiana dove tra giardini settecenteschi passeggeremo nel parco fino alla vista mozzafiato sul mare, Capri, Posillipo l’altro lato del Golfo. Arriviamo quindi a Calata San Francesco, gradinate storiche che collegano le colline al mare. Palazzi antichi, giardini segreti, scorci indimenticabili.
Hiking Vesuvio
Il Vulcano domina i due golfi di Napoli e Salerno, e sorge nel Parco Naturalistico del Vesuvio.
Un itinerario immerso nella natura, con undici diversi sentieri unici. il più particolare passa su una colata lavica, o gli antichi sentieri oppure il Monte somma fino al Cratere del vulcano, suggestivo e spettacolare. Le nostre guide esperte potranno consigliare l‘itinerario più adatto in base al livello di difficoltà. un panorama mozzafiato in un contesto naturale ma pieno di storia, un luogo così importante ed influente sulla vita, l‘economia e la cultura del territorio.
Campi Flegrei in e-bike
Il tour attraversa una vasta area vulcanica, un intreccio di natura, archeologia e storia unici al mondo. Panorami e parchi archeologici tra vigneti e templi, fino al mare dove il castello aragonese di baia domina il golfo e le antiche terme invitano al relax in un luogo senza tempo.
Tour mezza giornata
L’area di Pozzuoli presenta la Terra Murata, la Pozzuoli antica caratteristica cittadina del 1600.
Il tempio di Serapide, il Macellum testimonianza dei fervidi rapporti commerciali con l’Oriente ed il Mediterraneo.
L'Anfiteatro Flavio, affascinante arena sotto il Dominio di Nerone ed interessanti per le gallerie sotterranee dove ancora si possono vedere le macchine per portare gli animali nell'arena.
Tour intera giornata
Parco della Sibilla Cumana, suggestiva grotta nel tufo, antiche cisterne, dove nell’Antro della Sibilla la Maga leggeva il futuro. Tra i sentieri verdi si visitano il Tempio di Giove ed Apollo con vista sul mare di Miseno. Si prosegue tra le vigne del Lago d’Averno fino al Castello di Baia e si potrà ammirare un percorso di archeologia subacquea con battello, snorkeling o diving.